Discover Sirolo and Conero

Spend your holiday in Sirolo: experience the magic of Conero!

Sirolo is the ideal place for those who are seeking the perfect combination between, relax, culture, wonderful sea and sport. 
Sirolo, is a picturesque medieval town on the slopes of Monte Conero. Thanks its clean and crystal clear blue sea, it has been receiving the blue flag since 1994. Its wonderful beaches, S. Michele, Sassi Neri, Urbani, Due Sorelle, and its breathtaking scenery are known everywhere. The old little town of Numana, with its Picene origins, is now a marina of primary importance of the middle Adriatic.
Marcelli, with its long beach, is definetely one of the best places in the Riviera for a family tourism.
And lastly, on the nord face of Conero there are Portonovo, with its Romanic Churc on the seashore, and Mezzavale.

From our b&b you can easily reach many cultural, artistic and natural attractions, such as: Genga and Frasassi caves; Recanati and its Leopardi familiar house; Camerano and its underground ancient caves; Ancona, its famous Harbour and the San Ciriaco Cathedral; Loreto, known all over the world as a pilgrimage destination.

DISTANCES FROM THE MAIN ATTRACTIONS
  • Sirolo 4 km
  • Numana 5 km
  • Loreto 12 km
  • Recanati 16 km
  • Ancona 18 km
  • Jesi 40 km
  • Frasassi Caves 70 km

We recomend some interesting routes to make your stay unforgettable.

  • b&b conero

    due sorelle ( two sisters ) beach - sirolo

    This untuched and wild beach is named after the two stacks arising from the sea, only a few meters from the seashore. It can only be reached by sea with the Traghettatori del Conero. But, if you love hiking you can try the windging track " Passo del Lupo ". The scenery is absolutely breathtaking. But you mustn't be afraid of heights.

    b&b sirolo

    san michele and sassi neri beach - sirolo

    Situata alle pendici del Monte Conero, questa incantevole spiaggia di sabbia e ghiaia bianca, presenta alcune zone attrezzate con stabilimenti balneari ed altre libere. Il panorama che si può ammirare dal mare azzurro è mozzafiato: il verde del bosco che la sovrasta contrasta col bianco del centro abitato di Sirolo.
    La spiaggia di San Michele continua a nord con quella dei Sassi Neri, che prende il suo nome dal suo tipico arenile di renella scura. Questo tratto di costa è selvaggio e privo di servizi, perfetto per chi ama vivere in contatto con la natura.
    La spiaggia è raggiungibile a piedi dal centro di Sirolo passando da Via Giulietti o dal Parco della Repubblica. Nel periodo estivo è attivo anche un servizio di bus navetta, con partenza dal Municipio di Sirolo.

    b&b sirolo

    spiaggia urbani - sirolo

    Considerata una delle spiagge più "famose" di Sirolo, la spiaggia Urbani prende il nome dalla omonima grotta che caratterizza la baia rendondola unica. La sua forma è quella di una mezzaluna e si presenta libera in un piccolo tratto e sul molo, mentre per la maggior parte è attrezzata con stabilimenti balneari e numerosi ristoranti tipici di pesce. Tutto ciò rende questa spiaggia unica e ideale per trascorrere un'intera giornata di relax al mare. La spiaggia, composta da sabbia e sassolini, si raggiunge attraverso una strada asfaltata a tornanti che costeggia Sirolo e scende fino ai piedi del Conero.

    b&b sirolo

    portonovo

    Fiore all'occhiello del Parco del Conero, la baia di Portonovo si sviluppa in un paesaggio naturale rimasto ancora intatto dove la macchia mediterranea si estende quasi fino a toccare l'acqua limpida del mare. Portonovo si distingue anche per le tetimonianze storiche medioevali che ospita. Un esempio è rappresentato dalla Chiesa di Santa Maria, gioiello romanico risalente all' XI secolo, traccia unica della vita monastica che contraddistinse questa zona. La spiaggia invece, storico luogo di approdo di navi turche, ospita la torre di Guardia, risalente al '700 ed eretta a difesa dei pirati e il Fortino napoleonico, baluardo militare, ora sede di un albergo. A nord di Portonovo invece trovate l'incontaminata spiaggia di Mezzavalle , considerata una delle più belle spiagge d'Italia. La spiaggia è completamente libera e si raggiunge tramite un ripido sentiero scavato nella falesia che la sovrasta. Verso nord Mezzavalle è protetta dal Trave, una lingua di roccia che si allunga verso il largo. Ed è proprio da qui che provine il famoso mosciolo selvatico di portonovo, il re della nostra cucina.

    b&b sirolo

    la spiaggiola e la spiaggia dei frati - numana

    La Spiaggiola di Numana è considerata una delle "chicche" della Riviera del Conero. Questa spiaggia, protetta dagli scogli e dal porto turistico di Numana, si distende all'interno di una baia riparata con il mare sempre calmo e l'arenile di ghiaia fine: per questo è molto amata dalle famiglie con i bambini e da quanti amano trascorrere le giornate al mare in totale relax.
    A nord della Spiaggiola si apre invece la spiaggia dei Frati: piccolo tratto di costa attrezzato con'arenile di sabbia fine, considerato uno dei posti più raccolti e riservati di tutta la Riviera del Conero.
    La spiaggia di Numana alta è raggiungibile a piedi dal centro di Numana o dal porto turistico.

    b&b sirolo

    spiaggia numana e marcelli

    Il tratto di costa che si distende da Numana fino a Marcelli è un bellissimo litorale all'interno del Parco del Conero insignito della Bandiera Blu per pulizia e vivibilità. L'arenile si presenta di sabbia dorata, vasto e soleggiato, molto adatto alle famiglie con bambini e ai giovani che vogliono divertirsi. Sulla spiaggia infatti ci sono a disposizione attrezzature sportive, numerosi ristoranti, bar e curati stabilimenti balneari con scuole di surf e campi da beach volley.
    Da NUmana a Marcelli il mare si presenta limpido e azzurro, con fondali sabbiosi e digradanti, ideale per fare il bagno, nuotare e tuffarsi.

    b&b sirolo

    spiaggia porto recanati

    Il tratto di costa che da Marcelli arriva fino a Porto Recanati è caratterizzato da spiagge tendenzialmente sassose e sabbiose con mare scosceso e digradante. La zona è completamente pianeggiante ed è situata in prossimità del Monte Conero. Moderni stabilimenti balneari con parchi giochi per bambini, possibilità di praticare sport acquatici, piste ciclabili lungo il fiume Potenza e in zona Scossicci fanno di Porto Recanati una delle stazioni balneari più frequentate delle Marche.

    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet